Cari Amici
Scriviamo a caldo queste parole che vengono spontanee dopo il fiume di emozioni che il 25 Aprile ci ha regalato. Sono troppi i ricordi che emergono nel post gara ma crediamo che la cosa migliore sia raccogliere un po’ delle forze residue per dare una semplice lettura della Villacidro Skyrace 2021.
Lo facciamo come se fosse un report della giornata, provando a farvi immergere in quella magia che una gara come la nostra può regalare.
Le tante paure e preoccupazioni svanivano dalle prime luci dell’alba. Vedere già dalle 5 del mattino i nostri volontari all’opera, creare un’area di gara da Campionato del Mondo, ci galvanizzava sempre più: Si! Siamo Pronti! E che dire della splendida giornata di sole poi? Lo spettacolo che avremmo assistito pareva assicurato.
Tutto sembrava procedere nel migliore dei modi, anche quando non si trovava il sistema per far partire l’arco dell’arrivo. Sangue freddo, sorrisi e i nostri volontari hanno fatto il miracolo.
Alle 7 si sono aperti i cancelli e voi atleti avete seguito alla perfezione tutte le regole: mascherine, distanziamento e carichi a mille perché da lì a poco sarebbe stato il vostro turno. Immaginiamo la vostra emozione nel sentire i vostri nomi: Toccava a voi correre più forte possibile e far vostro il motto: GET FAST GO HIGH!
La Villacidro Skyrace non è altro che una gara nella gara, dove dal primo all’ultimo momento, si vive una storia, un’emozione, fatta di profumi di timo e ginestra, di incanto mentre si corre in un bosco colorato dai ciclamini, di brividi mentre i campanacci dei volontari animano le cime più ventose.
Siamo sicuri che voi tutti state rivivendo questo istante. E poco importa se la prestazione non è stata come pensavate, se avete avuto una crisi di fame o se avete testato il terreno con una caduta; sappiamo con certezza che oggi, vi sentite soddisfatti e orgogliosi per aver partecipato ad una delle gare più dure del panorama dello Skyrunning internazionale.
Mentre l’orologio scandiva le 2 ore e 6 minuti con l’arrivo di Luca del Pero, continuava la nostra gara: assicurarvi il meglio anche al traguardo. Le nostre volontarie erano pronte ad offrirvi un ristoro perché purtroppo, il famoso terzo tempo della Villacidro Skyrace è rimandato al 2022.
Pian piano, siete giunti al traguardo e per noi è stata gioia immensa vedere gli ultimi atleti accompagnati da Massimo e Gianni le nostre SCOPE.
Qualcuno ci ha detto “I 21 km più belli di sempre”: per noi è un onore che ci carica di una grande responsabilità per il 2022: fare qualcosa di straordinario. Determinazione ed entusiasmo non mancano e il conto alla rovescia è già partito perché 365 giorni, passeranno in fretta.
La ricetta per una manifestazione del genere non è replicabile perché gli ingredienti cambiano ogni volta, ma siamo certi che la base da cui partire è questa:

  1. Enrico, Matteo, Paolo, Andrea, Nino, Roberto e Marco che hanno lavorato a lungo perché in una situazione di pandemia, ci voleva tanto coraggio a fare una gara del genere.
  2. Nicola, Alessandro, Milena e Riccardo: sono loro uno dei segreti della buona riuscita dell’evento. Hanno lavorato al nostro fianco e ci hanno supportato come le migliori guardie reali! Semplicemente fantastici.
  3. I VOLONTARI: Vorremo citarli uno ad uno ma dietro a Michele, Sergio, Angela, Marco, Katiusha, Atanasio, Loredana, c’è la vera essenza della comunità Villacidrese. Una grande squadra che ci incoraggia e ci segue per rendere le nostre montagne, almeno per un giorno, le più belle di tutte.
  4. Roberta, Paolo, Marco, Andrea e Noemi: perché è grazie a loro che abbiamo immortalato le vostre emozioni di gara e le oltre 3000 foto, non aspettano altro che essere catalogate per condividerle con voi tutti!
  5. GLI SPONSOR: darci fiducia in un momento così difficile è stato l’esempio più grande e coerente di come la nostra progettualità riesce a convincere. Un grazie speciale a tutte le piccole attività Villacidresi, che nel loro gesto, hanno permesso la realizzazione di questo sogno.
  6. ASSOCIAZIONI: rendere partecipi in questa avventura la Protezione Civile di Villacidro, Il Soccorso Alpino, tutti i ragazzi di Andalas de Amistade e Naturabilmente, ci ha aiutato ad essere più forti e certi che anche nella difficoltà della gara, avremo avuto una mano d’aiuto.
  7. IL COMUNE DI VILLACIDRO: per aver creduto in Noi nonostante la zona Rossa. Perché la Rinascita doveva partire da una scommessa: far sì che lo SPORT potesse essere veicolo di speranza e di rilancio per il prossimo futuro.

Ciò che ci riserva il 2022 è sicuramente molto interessante e già da ora, ci metteremo a lavoro per far sì che la nostra manifestazione diventi la gara evento di Villacidro e di tutta la Sardegna.
Il sogno? Vedere la nostra comunità rendere ancora più vive le Montagne, incitare fortemente gli atleti su ogni tornante, spostare famiglie e bambini nelle creste dei monti per far sì che la festa sia unica, inimitabile e speciale per tutti. Noi già respiriamo questa sensazione: aiutateci anche voi a diventare un modello virtuoso così da far accendere i riflettori sul nostro Paese. Di ombre, ce ne sono state anche fin troppe ed è giunta l’ora di fare in modo che Villacidro diventi il paese di riferimento per gli amanti dello sport e della natura.
Prima di chiudere il sipario, vogliamo fare una piccola tirata d’orecchie a qualche atleta che non ha compreso al meglio lo spirito degli sport di Montagna: abbandonare rifiuti nel percorso gara non vi fa onore!!! La rinascita parte da semplici gesti: lasciare il mondo più pulito di come lo abbiamo trovato. Rinvenire bottigliette, bustine dei gel nel percorso, non ha reso la vs. prestazione più leggera o veloce, ma l’ha macchiata di un gesto che i nostri boschi non meritano. E anche in questo gesto di inciviltà, c’è sempre qualcuno che mette una pezza: grazie Filippo, Matteo e Marco per aver assicurato alle nostre montagne, quello splendore che tante persone ci invidiano!
Nei prossimi giorni troverete altre indicazioni, post e foto di questa meravigliosa giornata. Voi segnate nella vostra agenda queste date: 22-24 Aprile 2022. La Villacidro Skyrace, sta tornando!

Comments are closed.